Nasce a Torino, da genitori toscani, il 15 febbraio 1955.

Dopo la maturità scientifica frequenta la facoltà di Economia e Commercio, che più tardi abbandonerà per dedicarsi all'attività artistica sopraggiunta, iniziata all'improvviso e per caso: "per gioco" accetta di presentare al Teatro Regio di Torino uno spettacolo per bambini, ottenendo inatteso personale successo.

Il Teatro Stabile di Torino gli propone quindi di entrare nell'organico di una neo-compagnia di "Teatro per Ragazzi". Ha inizio la sua carriera artistica.

Nelle stagioni successive, alla crescita professionale sul palco, aggiunge esperienze anche nel ruolo di regista assistente in spettacoli per adulti, che gli consentono di imparare tecniche nuove a fianco di famosi attori italiani, tra cui dei veri maestri.

Dopo tre stagioni, entra a sua volta a far parte di compagnie teatrali importanti.

 

Oltre al teatro si dedica al cinema e alla televisione: sceneggiati che man mano lo rendono sempre più popolare.

Semplice e riservato, rifugge ogni forma di popolarità se al di fuori del lavoro sui set.

Nel tempo libero si dedica al nuoto e alla vela; in gioventù ha praticato con successo sci ed equitazione ad alti livelli agonistici.

Colleziona moto d'epoca, crea oggetti di oreficeria, cucina piatti della tradizione toscana: più che un artista si definisce "artigiano".

Libero da impegni di lavoro, predilige ritemprarsi in località marine o in Sud Africa, il luogo migliore dove tornare in rapporto con i "Quattro Elementi".